0(0)

Formazione alimentaristi: Corso FAD in materia di Igiene degli Alimenti per il personale alimentarista 2023-2024

  • Durata 03h

Informazioni sul corso

MODULO 1 Slide 1: Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell'alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti; Slide 2: Definizione dei vari tipi di contaminazione; Slide 3: I contaminanti fisici; Slide 4 - 9: I contaminanti chimici; Slide 10 - 13: I contaminanti biologici; Slide 14: I contaminanti biologici - concetto di portatore sano; Slide 15 - 16: Le contaminazioni crociate. MODULO 2 Slide 1: Le Malattie Trasmesse dagli Alimenti (MTA); Slide 2: MTA - definizioni generali; Slide 3: Concetto di dose minima infettante; Slide 4 - 8: Informazioni epidemiologiche sulle MTA in Emilia-Romagna; Slide 9 - 20: Principali batteri responsabili di MTA; Slide 21 - 27: Fattori che influenzano la moltiplicazione e la sopravvivenza dei batteri; Slide 28 - 29: Cenni su alcuni virus responsabili di MTA; Slide 30 - 31: Cenni sui parassiti. MODULO 3 Slide 1: Igiene del personale; Slide 2 - 6: Regole di corretta igiene del personale; Slide 7: Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature; Slide 8 - 12: La sanificazione degli ambienti e delle attrezzature; Slide 13 - 17: Lotta agli animali infestanti. MODULO 4 Slide 1: Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti; Slide 2: Diagramma di flusso; Slide 3 - 6: Arrivo delle materie prime; Slide 7 - 12: Stoccaggio delle materie prime; Slide 13: Lavorazioni; Slide 14 - 15: Lavaggio di frutta e verdura; Slide 16 - 18: Manipolazione delle uova; Slide 19: Prevenzione delle contaminazioni crociate; Slide 20 - 22: Cottura; Slide 23 - 29: Conservazione del prodotto finito; Slide 30 - 35: Il rischio di soffocamento in età pediatrica; Slide 36 - 45: La gestione delle diete speciali.

Che cosa imparerò?

  • Questo corso FAD (Formazione A Distanza) in materia di igiene degli alimenti è valido per il rilascio dell’attestato di formazione alimentaristi ai sensi della Legge Regionale dell’Emilia-Romagna n. 11/2003 e della DGR n. 311/2019.
  • Il corso di formazione permetterà di conoscere le basi teoriche dell’igiene degli alimenti e le regole generali per lavorare nell’ambito del settore alimentare in modo da garantire la produzione e la somministrazione di alimenti sicuri per la salute del consumatore. Bisogna comunque tenere presente che quanto proposto nel corso è di valenza generale e dovrà essere sempre integrato con le regole e le procedure previste nel piano di autocontrollo predisposto da ogni attività alimentare.

Argomenti per questo corso

4 Lezioni03h

Primo Modulo

Lezione13:42

Secondo Modulo

Terzo Modulo

Quarto Modulo

Test finale

About the instructor

Bologna
4.90 (10 valutazioni)

58 Corsi

2844 studenti

40,00

Requisiti

  • Il corso si svolge completamente in modalità FAD (durata minima 3 ore). Secondo un approccio passo-passo bisognerà quindi:
  • 1. Seguire completamente le lezioni audio-visive contenute nei 4 moduli; ogni modulo è composto da una serie di slide commentate con una traccia audio registrata dal docente.
  • 2. Al termine di ogni modulo si dovrà “scaricare” il materiale didattico riassuntivo composto da una dispensa che riporta in breve le nozioni acquisite durante l’ascolto.
  • 3. Solo una volta completato l’ascolto dei 4 moduli e studiato le 4 dispense riassuntive si potrà accedere all’esame finale.

Destinatari

  • Operatori scuole