Informazioni sul corso
MODULO 1
Slide 1: Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell'alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti;
Slide 2: Definizione dei vari tipi di contaminazione;
Slide 3: I contaminanti fisici;
Slide 4 - 9: I contaminanti chimici;
Slide 10 - 13: I contaminanti biologici;
Slide 14: I contaminanti biologici - concetto di portatore sano;
Slide 15 - 16: Le contaminazioni crociate.
MODULO 2
Slide 1: Le Malattie Trasmesse dagli Alimenti (MTA);
Slide 2: MTA - definizioni generali;
Slide 3: Concetto di dose minima infettante;
Slide 4 - 8: Informazioni epidemiologiche sulle MTA in Emilia-Romagna;
Slide 9 - 20: Principali batteri responsabili di MTA;
Slide 21 - 27: Fattori che influenzano la moltiplicazione e la sopravvivenza dei batteri;
Slide 28 - 29: Cenni su alcuni virus responsabili di MTA;
Slide 30 - 31: Cenni sui parassiti.
MODULO 3
Slide 1: Igiene del personale;
Slide 2 - 6: Regole di corretta igiene del personale;
Slide 7: Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature;
Slide 8 - 12: La sanificazione degli ambienti e delle attrezzature;
Slide 13 - 17: Lotta agli animali infestanti. MODULO 4
Slide 1: Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti;
Slide 2: Diagramma di flusso;
Slide 3 - 6: Arrivo delle materie prime;
Slide 7 - 12: Stoccaggio delle materie prime;
Slide 13: Lavorazioni;
Slide 14 - 15: Lavaggio di frutta e verdura;
Slide 16 - 18: Manipolazione delle uova;
Slide 19: Prevenzione delle contaminazioni crociate;
Slide 20 - 22: Cottura;
Slide 23 - 29: Conservazione del prodotto finito;
Slide 30 - 35: Il rischio di soffocamento in età pediatrica;
Slide 36 - 45: La gestione delle diete speciali.