0(0)

Aggiornamento addetto antincendio rischio medio 26 febbraio 2022

Descrizione

Ci si può iscrivere solo se si possiede un coupon.

Il certificato è reso disponibile solo dopo la conferma del docente.

AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO rischio medio (2+3  ore)

PARTE B (3 ore in presenza)

Scuola Benedetto XV – Bologna

 

A COSA SERVE IL CORSO?

Formazione per le strutture a rischio medio (sezione in cui ricadono le scuole con e non oltre le 300 presenze) come previsto dall’art. 37 comma 9 del D. Lgs 81/08 e disposizioni del Ministero dell’Interno Dipartimento Vigili del Fuoco, circolare del 23/02/2011 .

La PARTE B può essere frequentata solo da chi è in possesso dell’Attestato PARTE A svolto dalla FISM (oppure attestato equipollente)

COM’È STRUTTURATO IL CORSO?

Il corso è parte integrante la PARTE A e si svolge completamente in presenza è indispensabile la presenza per poter accedere al test finale.

Occorre:

  1. Iscriversi direttamente sulla piattaforma https://formazioneonlinefismbo.it con riconoscimento automatico della frequentazione alla PARTE A (2 ore) svolta sempre dalla FISM BO in forma e-learning.
  2. Accedere all’aula- ATTENZIONE ALLA SEDE INDICATA IN HOME (massimo 25 partecipanti per aula)
  3. Alla fine della lezione rientrare sulla piattaforma e sostenere il test.

COME SI SVOLGE L’ESAME FINALE?

L’esame finale è in modalità on-line rispondendo alle 13domande a risposta multipla .

Per ogni domanda è possibile selezionare una sola risposta corretta. Qualora si dovessero commettere 3 o più errori, bisognerà ripetere nuovamente il corso dall’inizio.

QUALI SONO GLI ARGOMENTI DEL CORSO PARTE B?

I contenuti stabiliti da Accordo Stao – Regioni n.221 del 21 dicembre 2011 “Disciplina, ai sensi dell’art.37, comma 2, del D.Lgs 81/08 sono

L’incendio e la prevenzione incendi; principi sulla combustione e l’incendio; Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio sistemi di allarme evacuazione, ecc) esercitazioni pratiche (presa visione sui mezzi di estinzione e sulle attrezzature di protezione individuale, esercitazioni sull’uso degli estintori, come affrontare casi specifici di principio d’incendio )

CHI È TENUTO A FREQUENTARE IL CORSO? QUANTO DURA L’ATTESTATO DI FORMAZIONE?

Tutti i lavoratori dopo treanni l’aver conseguito l’ attestato di  “Addetti all’antincendio” con  formazione COMPLETA O AGGIORNAMENTO  (secondo il  D.lgs 81/08 – DM 388 del 15/07/2003 per aziende gruppo B rischio medio) sono tenuti a rinnovare. L’attestato prolungherà di tre anni  la validità della formazione.

DOCENTE

Michele turroni in possesso di quanto richiesto dal D.I. 06/=3/2013 per la qualifica del Formatore  Per la salute e sicurezza sul lavoro (articolo 6, comma 8 Lett m-bis del D Lgs 87/08 e s.m.i)

Argomenti per questo corso

Conferma presenza

Conferma presenza da parte del docente
Test finale

About the instructor

Bologna
4.90 (10 valutazioni)

58 Corsi

2847 studenti

500,00